Le fake news: attività per i livelli B1/B2
Questa attività didattica è pensata per studenti di livello B1/B2 e ha l’obiettivo di sviluppare il pensiero critico e le competenze linguistiche attraverso l’analisi delle fake news. In un’epoca in...
View ArticleDigital Divide: una canzone con i termini informatici
Nell’era della comunicazione digitale, le relazioni umane si intrecciano sempre più con la tecnologia. Messaggi istantanei, e-mail e social network hanno trasformato il modo in cui ci esprimiamo, ma...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi
Italiano con le canzoni del Festival di Sanremo 2025. Un’attività didattica pensata per studenti di italiano L2/LS di livello B1/B2 sulla canzone Volevo essere un duro di Lucio Corsi, per sviluppare...
View ArticleTi ammiro molto! I complimenti in italiano per il livello B1/B2
Al livello B1/B2, i complimenti diventano più sfumati e ricchi di significato: non si tratta solo di apprezzare l’aspetto esteriore o le abilità evidenti di qualcuno, ma anche di riconoscere qualità...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Cuoricini” dei Coma_Cose. Livello B1/B2
Un’Unità di Lavoro/Apprendimento Digitale Integrata (ULADI) basata sulla canzone Cuoricini dei Coma_Cose (Sanremo 2025) per studenti di italiano L2 di livello B1/B2. Attraverso esercizi di ascolto e...
View ArticleItaliano con le canzoni: “La cura per me” di Giorgia
Oggi esploriamo La cura per me di Giorgia, un brano presentato a Sanremo 2025, intenso e poetico, perfetto per arricchire la lezione di italiano L2. Attraverso attività coinvolgenti rivolte ai livelli...
View ArticleEsercizi interattivi multilivello sugli spaghetti alla carbonara
Impariamo il lessico degli spaghetti alla carbonara in modo divertente con una serie di esercizi interattivi adatti a diversi livelli da A1 a B2. Tra gli articoli correlati potete trovare altre...
View ArticleDisAvventure: attività di italiano L2 per la scuola primaria
All’interno di una classe quinta della scuola primaria, la barriera linguistica rappresenta un grande ostacolo ai fini dell’apprendimento e della partecipazione alle attività didattiche. In un...
View ArticleTrieste, la bora e una canzone di Lucio Corsi
In questa UDLA proponiamo un percorso alla scoperta di Trieste e del suo vento più famoso, la bora. Attraverso un video e un’attività di comprensione, gli studenti acquisiranno conoscenze sulla città...
View ArticleItaliano con la cucina: i cupcake di Pasqua
Pasqua si avvicina ed è il momento perfetto per preparare un dolce semplice ma scenografico! Questa attività didattica guida gli studenti nella comprensione e nell’elaborazione di una ricetta di...
View Article