Proverbi e detti popolari sul mese di novembre: svolgete l’attività per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.
Esercizio. Mettete al loro posto le seguenti parole per capire i proverbi.
a. mano
b. gelato
c. cena
d. guanti
e. brina
f. porte
g. mulino
h. vino
i. novembre
j. tuona
1. Per San Martino (11 novembre) castagne e buon __________ .
2. Novembre __________ addio seminato.
3. Per Ognissanti mantello e __________ .
4. Prima o dopo i Morti la burrasca è alle __________ .
5. Se di Novembre __________ l’annata sarà buona.
6. San Colombano (23 novembre) con la neve in __________ .
7. A San Martino, bevi buon vino e lascia l’acqua per il __________ .
8. Per Santa Caterina (25 novembre) o neve o __________ .
9. Trenta dì conta __________ , con aprile, giugno e settembre; di ventotto ce n’è uno tutti gli altri ne han trentuno.
10. Per Sant’Andrea (30 novembre) ti levi da pranzo e ti metti a __________ .
1. _h_ 2. ___ 3. ___ 4. ___ 5. ___ 6. ___ 7. ___ 8. ___ 9. ___ 10. ___
Articoli correlati
L’italiano con i proverbi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre; i proverbi sull’arte, sulla bellezza, sultempo e sull’amore,
Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di cucina, corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche, workshop di scultura e corsi di lingua italiana per stranieri a Firenze.
Social networks
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Foursquare, G+ e Instagram.