Quantcast
Channel: Italiano per stranieri liv B1-B2 | Adgblog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 947

L’italiano con il panforte: la nostra video ricetta

$
0
0

Si avvicina questo strano Natale 2020 e noi abbiamo pensato di addolcirlo regalandovi questa videoricetta, così possiamo migliorare anche il nostro italiano.

Attività 1. Guardate la video ricetta e rispondete alle domande.

Attività 2. Inserite le preposizioni corrette andando con il cursore su ogni spazio vuoto.

Una versione della videoricetta della durata di soli 60 secondi si trova anche sul nostro profilo TikTok: Accademia del Giglio.

N.B.: nella ricetta non abbiamo inserito volutamente le quantità. Non le abbiamo specificate perché variano a seconda di quanti panforti volete preparare, ma anche a seconda dei vostri gusti. Preferite un panforte con più mandorle e meno noci? Non vi piace il chiodo di garofano? Adorate il cedro candito? Aggiustate la ricetta seguendo i vostri gusti e buone feste!

Articoli correlati

L’italiano col panforte: storia e ricetta.
Panpepato e panforte: tradizioni senesi

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareTikTok e Instagram.

The post L'italiano con il panforte: la nostra video ricetta first appeared on Adgblog.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 947

Trending Articles