Quantcast
Channel: Italiano per stranieri liv B1-B2 | Adgblog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 947

La forma di cortesia con i pronomi La e Le

$
0
0

pronomi cortesia la le

Quando ci troviamo in una situazione formale e usiamo la forma di cortesia, i pronomi che dobbiamo utilizzare sono due: La e Le. Qual è la differenza tra questi due pronomi? Guardate questi due esempi:

La prego di telefonarmi domattina.

Le do subito il numero di telefono.

Quindi se il verbo regge un complemento oggetto (risponde alle domande Chi? Lei) dovremo usare La, mentre se il verbo regge un complemento indiretto (risponde alle domande A chi? A Lei) dovremo usare Le. Il pronome La è un pronome diretto, mentre il pronome Le è indiretto.

Attenzione!

  • Il pronome si usa prima del verbo, ma con i verbi all’infinito possiamo usarlo sia prima che unito all’infinito, per esempio: La vorrei invitare a cena fuori oppure Vorrei invitarLa a cena fuori.
  • Davanti a un verbo che inizia per vocale il pronome diretto può prendere l’apostrofo: L’aspetto fuori.

Esercizio 1. Completa con il pronome alla forma di cortesia.

  1. Signora Mari, _____ racconto tutta la storia.
  2. Signor Verdi, _____ ringrazio del pensiero gentile.
  3. Signora, _____ saluto.
  4. Carissimo Signor Bianchi, _____ ricordo con piacere.
  5. Buongiorno, in cosa posso esser_____ utile?
  6. Direttore, _____ porgo i miei saluti.
  7. Dottore, non so come ringraziar_____
  8. Signora Rossi, _____ scriverò una cartolina dal mio viaggio.
  9. Stasera, quando vengo a casa Sua, _____ porto un regalo.
  10. Posso offrir_____ un caffè, dottor Carli?

Esercizio 2. La vicina di casa: completa il testo con i pronomi di cortesia.

Carissima signora Anna,
non so come ringraziar_____ per la Sua gentilezza. So che si sta prendendo cura del mio gatto e delle mie piante durante la mia assenza. Cosa dir_____ se non un sentito “grazie”? Appena ritornerò dalla mia vacanza, voglio invitar_____ a prendere un caffè a casa mia. _____ ho comprato un piccolo souvenir, niente di importante, e mi farebbe molto piacere consegnar_____ personalmente questo piccolo pensiero, in segno della mia gratitudine. _____ aspetto: chiacchiereremo un po’ e _____ farò vedere le foto dei miei nipotini.
_____ auguro tanta felicità.
Con affetto,
Lidia Marchesi

Esercizio 3. L’invito: completa il testo con i pronomi di cortesia.

Gentilissimo Dottore,
vorrei invitar_____ venerdì prossimo ad una cena presso di noi. Sarà l’occasione per ringraziar_____ dell’ottima assistenza e per presentar_____ i nostri parenti ed amici più cari. Come forse ricorderà, _____ ho detto che ho un cugino architetto che vorrebbe conoscer_____ e questa può essere una piacevole occasione. _____ prego di accettare, anche se sono a conoscenza dei Suoi tantissimi impegni.
Nell’attesa di incontrar_____ , _____ porgo i miei più cordiali saluti.
Angelo Ricci

Esercizio 4. La padrona di casa: completa il testo con i pronomi di cortesia.

Carissima signora Bianchi,
_____ scrivo per ringraziar_____ di tutto quello che ha fatto per me. Sono stato molto bene a casa Sua e tutte le Sue gentilezze non mi hanno fatto sentire la nostalgia della mia famiglia. Voglio dir_____ che la Sua casa è molto bella e confortevole e che parlare con Lei è stato molto utile per il mio italiano. Quando sarò tornato a casa, _____ scriverò una bella cartolina dalla mia città. Non _____ dimenticherò mai.
Peter

Esercizio 5. L’ordine: completa il testo con i pronomi di cortesia.

Gentile signor Verdi,
_____ comunico che la merce che Lei ci ha ordinato non è più disponibile. Probabilmente il catalogo da Lei usato è vecchio, perché non trattiamo più quel prodotto da almeno sei mesi. Pertanto, _____ inviamo un nuovo catalogo.
Come Lei stesso noterà, ci sono molti tipi di prodotto che possono esser_____ utili. Abbiamo pensato che, per il Suo tipo di lavoro, _____ interesserà sicuramente la nostra super offerta di 100 pezzi al costo di 70. _____ sembra interessante?
Oltre a questo, ci sono tantissimi altri articoli che _____ stupiranno per il loro basso costo. Se farà l’ordinazione questa settimana, _____ invieremo il materiale entro lunedì prossimo. Dunque, non mi resta che augurar_____ una buona scelta.
Nell’occasione, _____ porgo i miei più distinti saluti.
Gianfranco Rosselli
Direttore commerciale

Sostienici

Articoli correlati

La forma di cortesia in italiano con esercizi
Esercizi (facili) sui pronomi diretti lo, la, li e le al presente indicativo
pronomi diretti. Esercizi: lo, la, li, le,  la mia padrona di casa
pronomi indiretti. Esercizi: mi piace/mi sembra/mi serve & cotest
pronomi combinati: test

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestFoursquareAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

newsletter logo

Foto di Uboiz da Pixabay

The post La forma di cortesia con i pronomi La e Le first appeared on Adgblog.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 947

Trending Articles