Italiano con le canzoni: “Non finirà” de I cani
Ampliamo la conoscenza del lessico con questa canzone del progetto musicale I cani. Attività 1. Ascolta la canzone e completala con le parole che mancano. Riportiamo le filosofie in ________ con le...
View ArticleTutto l’italiano con le canzoni di adgblog 2017
Una nuova annata di canzoni e lezioni di italiano L2: come ogni anno vi proponiamo il post che riassume tutte le nostre attività didattiche dedicate alle canzoni per imparare l’italiano. Nel 2017 ne...
View ArticleItaliano con le piazze di Firenze: Piazza della Signoria. Parte 2
La seconda parte delle attività per migliorare l’italiano con Piazza della Signoria a Firenze. La prima parte si trova qui. Attività 3. Le statue. Per ogni statua svolgi l’esercizio suggerito. a....
View Article#SePotessiAvere: frasi ipotetiche del secondo tipo con Twitter
Miglioriamo la grammatica con un nuovo esercizio tratto dagli hashtag di Twitter: oggi tocca a #SePotessiAvere con il quale sono state formate delle frasi ipotetiche del secondo tipo. Attività 1....
View ArticleItaliano con le canzoni: “Piccola anima” di Ermal Meta e Elisa
Ermal Meta – Vietato morire Dalla collaborazione tra Ermal Meta e Elisa è nata questa bella canzone molto orecchiabile: potete ascoltarla qui e fare gli esercizi. Cominciate con lo scrivere le parole...
View ArticleUn esercizio con le Domande Memorabili
Conoscete la pagina Facebook Domande Memorabili? Gli amministratori della pagina pongono una domanda alla quale tutti possono dare la propria risposta attraverso un commento. Abbiamo scelto cinque...
View ArticleItaliano con la letteratura: la fiaba di “Zio Lupo” e “Carnevale vecchio e...
Bartolomeo Pinelli – Carnevale di Roma Eccoci nuovamente a carnevale, argomento che abbiamo già ampiamente trattato in post precedenti. Questa volta presentiamo una breve fiaba romagnola (tratta da...
View ArticleEsercizio sul passato remoto: gli avvenimenti del 31 gennaio
Cosa successe il 31 gennaio? Svolgete l’attività per esercitarvi con il passato remoto e imparare un po’ di storia. Esercizio: scegli la forma corretta del passato remoto. Nel 1472 Giuliano della...
View ArticleItaliano con le canzoni di Sanremo 2018 e i mestieri: “Una vita in vacanza”...
Miglioriamo la comprensione dell’italiano e impariamo i nomi dei mestieri con la canzone Una vita in vacanza, classificatasi seconda al Festival di Sanremo 2018, del gruppo Lo Stato Sociale. Attività...
View ArticleL’italiano con i baci
Miglioriamo l’italiano con dei piccoli esercizi di grammatica e di lessico sui baci. Le frasi sono tratte da Twitter #BaciodAutore. Attività 1. Svolgi le attività proposte. 1. Rimetti in ordine questa...
View ArticleUn esercizio sul trapassato prossimo con materiale autentico
Dopo aver ripassato il trapassato prossimo su questo post, provate ad usarlo nelle seguenti frasi tratte da testi autentici. 1. Un uomo abbraccia una ragazza dopo che (lui/lei piangere)...
View ArticleL’italiano con le freddure
Cos’è una freddura? È una battuta spiritosa solitamente basata su un gioco di parole. Leggete questa: “Cosa fanno due infermieri in banca? Un prelievo!”. In questa frase il gioco di parole è sul...
View ArticleItaliano con le canzoni: passato remoto e imperfetto con “4 marzo 1943” di...
Lucio Dalla- 4/3/1943 Il 4 marzo prossimo gli italiani saranno, come si dice, chiamati alle urne, perché si terranno le elezioni politiche nazionali. La data del 4 marzo, però, resta nella memoria più...
View ArticleVerbi e grammatica con 10 frasi di Piero Angela
Abbiamo selezionato alcune frasi tratte dai libri di Piero Angela, divulgatore scientifico, giornalista e scrittore famoso per le sue trasmissioni televisive, e ne abbiamo fatto dei piccoli esercizi...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Cratere” di Frah Quintale
Vi presentiamo due esercizi di livello B1 con il brano Cratere di Frah Quintale, cantante che fa parte della cosiddetta scena “indie italiana”. Per svolgere la prima attività provate a inserire le...
View Article#MiDescrivoBrevemente su Twitter e imparo l’italiano
Come trovare le parole per descrivere se stessi in modo breve ed efficace? Abbiamo fatto una ricerca su Twitter usando l’hashtag #MiDescrivoBrevemente e abbiamo trovato molti esempi che abbiamo...
View ArticleItaliano con la poesia e la letteratura: riflettiamo sull’8 marzo con Dacia...
Filippo Palizzi – La fanciulla sulla rocca a Sorrento (1871) In questi giorni in cui, accanto all’affermarsi di movimenti di opinione determinati a ribadire il significativo e dignitoso ruolo non più...
View ArticleLo sai che… un esercizio di comprensione con 10 notizie curiose
Abbiamo raccolto una serie di notizie curiose: collegate le due parti per scoprirle. 1. Se mastichi un chewing-gum mentre mentre tagli le cipolle… 2. Cleopatra è diventata regina d’Egitto quando era...
View ArticleDi: Roberto Balò
Soluzione attività 3. 1. _c_ 2. _f_ 3. _h_ 4. _e_ 5. _j_ 6. _d_ 7. _b_ 8. _a_ 9. _g_ 10. _i_
View ArticleItaliano con le canzoni di Sanremo 2018 e i mestieri: “Una vita in vacanza”...
Miglioriamo la comprensione dell’italiano e impariamo i nomi dei mestieri con la canzone Una vita in vacanza, classificatasi seconda al Festival di Sanremo 2018, del gruppo Lo Stato Sociale. Attività...
View Article