Impariamo l’italiano oggi coi numeri.
- Abbinate ogni numero alla frase appropriata e scrivetelo in lettere. Attenzione in alcuni casi sono possibili più soluzioni.
1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 – 10 – 13 – 25 – 28 – 90 – 100
- Ci siamo fatti _____________ risate ieri sera con i nostri amici.
- Ho un po’ di fame, mi farei __________ spaghetti.
- Ha finito il progetto in quattro e quattr’___________, è stato davvero bravo.
- Al compito in classe non ho preso la sufficienza piena, la prof mi ha dato _____________ e mezzo.
- Dopo aver ascoltato la sua canzone gli spettatori non hanno fatto neanche ____________ applauso.
- Alla festa c’erano _____________ gatti, ci siamo annoiati a morte.
- Si dice che venerdì ________________ sia un giorno sfortunato.
- In una confezione di uova ce ne sono di solito mezza dozzina, ovvero_________________.
- Facciamo _____________________ passi in centro oggi pomeriggio?
- Tutti sanno che i re di Roma erano _______________.
- Il settimo dei _________________ comandamenti recita così: “Non rubare”.
- Andiamo al bar a fare ______________ chiacchiere?
- Si dice che il gatto abbia _______________ vite.
- Oggi siamo andati a trovare un sacco di parenti, abbiamo fatto il giro delle _____________ chiese!
- L’espressione “la paura fa _____________” significa che, quando si è spaventati, si possono arrivare a fare cose impensabili.
- Il _________________ aprile è la festa della liberazione in Italia.
- Simone ha una nuova fiamma. Ne sono sicurissimo, al _____________ per cento.
- Non c’è ____________ cane stasera in giro.
- L’interrogazione è andata molto bene: il professore mi ha dato _____________ e mezzo.
- Trenta dì conta novembre, con april, giugno e settembre. Di ____________ ce n’è uno, tutti gli altri ne han trentuno (proverbio).
- Abbina ora queste frasi alle rispettive definizioni.
Se ti dicono che….
- hai tutti i numeri per quel lavoro allora vuol dire che…
- stai dando i numeri allora significa che…
- sei il numero uno nel tuo ufficio sicuramente…
- il tuo numero a teatro è andato bene allora molto probabilmente
a) stai impazzendo o comunque il tuo cervello è al momento in tilt.
b) o sei il più bravo o sei la persona più importante (o tutti e due).
c) sei un bravo attore e la tua performance è andata bene.
d) sei adatto per ottenere quel posto.
Articoli correlati
Diamo i numeri sull’Italia (1)
Diamo i numeri sull’Italia (2)
L’italiano con le espressioni e i modi di dire
L’italiano con l’aritmetica: il lessico di base
Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze.
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche, workshop di scultura e corsi di lingua italiana per stranieri a Firenze.
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.