L’italiano con le cento città d’Italia: C come Caserta
Lo stemma della città Regione: Campania. Abitanti: 75mila, i casertani. Posizione: a circa 40 km a nord di Napoli, nell’entroterra. Origini: fondata forse dai Sanniti intorno al V secolo a.C. Il suo...
View ArticleL’italiano col pandoro
Leggi il testo tratto da Wikipedia ed esegui gli esercizi: Scegli l’opzione giusta tra le quattro proposte Che cos’è il pandoro? Il pandoro è un tipico dolce veronese, che viene 1)___________________...
View ArticleL’italiano con un quiz: i segni zodiacali e una loro possibile definizione
gemelli Bene, bene, bene: come al solito, adesso che il 2013 sta per finire, si cominciano a leggere le riviste specializzate e consultare le previsioni per l’anno prossimo. Come sarà il vostro 2014?...
View ArticleL’italiano con la storia dell’arte: 32 esercizi e comprensioni per studenti...
Ecco a voi una nuova lista di 32 esercizi, comprensioni e attività didattiche riguardanti l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri attraverso la storia dell’arte. Tutti i post ,eccetto uno,...
View ArticleL’italiano col panettone
Leggi il testo tratto da Wikipedia ed esegui gli esercizi: Scegli l’opzione giusta tra le quattro proposte Che cos’è il panettone? Il Panettone è un tipico dolce milanese, associato 1)_________...
View ArticleL’italiano col panforte: storia e ricetta.
Panforte fatto in casa Leggi il testo tratto da Wikipedia ed esegui gli esercizi: Scegli l’opzione giusta tra le quattro proposte Che cos’è il panforte? Qual è la sua storia? Il panforte è un tipico...
View ArticleL’italiano con la moda: 18 esercizi e comprensioni per studenti stranieri
Ecco a voi una nuova lista di 18 esercizi, comprensioni e attività didattiche riguardanti l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri attraverso la moda. Tutti i post sono stati pensati per...
View ArticleItaliano con un quiz: verbi e parole in composizione
un tendibiancheria? Le parole composte sono sempre molto divertenti, non trovate? Ecco allora un piccolo esercizio, strutturato come un quiz, in cui dovrete indovinare per ogni verbo la parola che lo...
View ArticleL’italiano col cotechino e lenticchie
Leggi il testo tratto da Wikipedia ed esegui gli esercizi: Scegli l’opzione giusta tra le quattro proposte. Che cos’è il cotechino? Come e quando lo si mangia? Il cotechino è un tipo di insaccato...
View ArticleL’italiano con lo sport: 20 esercizi, quiz e comprensioni per studenti stranieri
L’italiano con lo sport Ecco a voi un’altra raccolta! 20 esercizi, quiz, comprensioni e attività didattiche riguardanti l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri attraverso sport. Tutti i post...
View ArticleItaliano con le canzoni e le favole: il passato remoto con “La lontananza” e...
lontano… Normalmente il passato remoto viene considerato dagli studenti stranieri come un tempo inutile, perché scarsamente utilizzato, se non per niente, nella conversazione quotidiana: chissà chi gli...
View ArticleL’italiano con Gianni Schicchi
Impariamo l’italiano prendendo spunto dal cartellone del Teatro Regio di Parma, che inaugura questo 2014 con un’opera di Giacomo Puccini: Gianni Schicchi (1918). Leggi il testo tratto da Wikipedia ed...
View ArticleTutte le befane di AdGblog
La festa della Befana Quiz della Befana. Per saperne di più su questa tipica festa italiana. La Befana trullallà. Una divertente canzone di Gianni Morandi, dedicata a quel simpatico personaggio che è...
View ArticleL’italiano con Pagliacci di Leoncavallo
Impariamo l’italiano prendendo ancora una volta spunto dal cartellone 2014 del Teatro Regio di Parma, che propone dopo Gianni Schicchi di Puccini, Pagliacci (1892) di Ruggero Leoncavallo. Leggi il...
View ArticleL’italiano con i numeri
Impariamo l’italiano oggi coi numeri. Abbinate ogni numero alla frase appropriata e scrivetelo in lettere. Attenzione in alcuni casi sono possibili più soluzioni. 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8 – 9 –...
View ArticleItaliano con la poesia: il periodo ipotetico con Philippe che torna nella...
per favore, nella scatola no, no, no! Philippe, la nostra renna, anche per quest’anno ha compiuto il suo dovere. Adesso lo attende il riposo del guerriero: dovrà ritornare nella scatola delle...
View ArticleL’italiano con le cento città d’Italia: C come Catania
Regione: Sicilia. Abitanti: 290mila, i catanesi. 27 però sono i comuni che formano l’Area metropolitana di Catania, con una popolazione di 765.623 abitanti. Posizione: Sulla costa orientale dell’isola,...
View ArticleL’italiano con Cavalleria Rusticana
Dopo Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, non potevamo non parlare di Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni (1890, libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di...
View ArticleL’italiano con la settimana bianca e i personaggi famosi
Leggi le seguenti offerte di vacanze invernali in montagna: Offerta vacanza in montagna tra sport e benessere 4 giorni/3 notti a partire da € 133,00 per persona, in mezza pensione in hotel***superior...
View ArticleL’italiano con La Bohème
Andiamo oggi alla scoperta de La Bohème, opera lirica di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, composta nel 1895. L’esistenza gaia e spensierata di un gruppo di giovani...
View Article