Italiano con la poesia: le preposizioni improprie con “Estate di San Martino”...
Come già saprete, l’11 novembre si celebra San Martino, il soldato romano che, narra l’iconografia, divise il suo mantello con un mendicante; a questo gesto generoso la tradizione popolare fa risalire...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Quando una stella muore” di Giorgia
Quando una stella muore è una nuova canzone di Giorgia che pensiamo potrà esservi utile per migliorare la vostra comprensione dell’italiano. Per prima cosa provate a mettere in ordine i versi tra...
View ArticleL’italiano con una mamma IMperfetta: “Il tempo non torna più”
“Schiaccio l’interruttore!” Guarda una prima volta l’episodio “Il tempo non torna più” della nuova serie televisiva “Una mamma IMperfetta“. Completa le frasi con queste parole e verifica le tue...
View ArticleItaliano con la storia dell’arte: le opere di Andrea del Sarto a Firenze
Andrea del Sarto – Autoritratto Andrea del Sarto può essere considerato il maestro della prima generazione di manieristi quali Pontormo e Rosso Fiorentino che rinnovò la tradizione pittorica...
View ArticleL’italiano con una mamma IMperfetta: “No, non è la gelosia”
Oggi parliamo di gelosia e di invidia. Qual è la differenza tra gelosia e invidia? Vi è mai capitato di essere gelosi o invidiosi di qualcuno? Qual è stata la vostra reazione? Guarda una prima volta...
View ArticleItaliano con la storia dell’arte: il Franciabigio
Franciabigio – Madonna con Bambino e San Giovannino – Galleria degli Uffizi Abbiamo incontrato il Franciabigio diverse volte parlando di Andrea del Sarto in due precedenti post. Vediamo più...
View ArticleL’italiano con le cento città d’Italia: C come Caltanissetta
Stemma della città Regione: Sicilia. Abitanti: 60mila, i nisseni. Posizione: quasi al centro della Sicilia, sorge fra tre colli, da cui domina il paesaggio circostante. Origini: fondata forse intorno...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Chiamami Napoleone” di Samuele Bersani
Ascolta la canzone di Samule Bersani “Chiamami Napoleone“. Chiamami Napoleone, chiama anche Cesare e se vuoi chiama chi ti pare Non c’è più niente qui Qui da conquistare che non ci siamo presi già...
View ArticleItaliano con la storia dell’arte: le sculture di Baccio Bandinelli
Ercole e Caco – Piazza della Signoria In questo post vedremo chi era lo scultore Baccio Bandinelli e quali sue opere è possibile ammirare a Firenze. Alla fine del testo si trovano dieci semplici...
View ArticleL’italiano con i dolci: il crème caramel (o latte alla portoghese)
Questo lo abbiamo fatto noi! Delizioso! Guarda il video dedicato alla ricetta del crème caramel, presentata dallo chef “Il Bocca”. Ti consigliamo di guardare una prima volta il video per intero senza...
View ArticleL’italiano con Crusca&Capital ovvero i dubbi sulla lingua italiana (2)
Ecco tre registrazioni della rubrica radiofonica ”La lingua langue” con Marco Biffi, docente di Linguistica italiana dell’Università di Firenze e responsabile del sito dell’Accademia della Crusca,...
View ArticleItaliano con la storia dell’arte: Bartolomeo Ammannati, architetto e scultore
Palazzo Pitti dal Giardino di Boboli Continuiamo il nostro viaggio nell’italiano con la storia dell’arte con una comprensione su uno degli artisti più importanti del manierismo per il suo contributo...
View ArticleImparare l’italiano con i video: esercizi e attività dall’A1 al C2
Vi proponiamo la raccolta di tutte le nostre videocomprensioni, testate in numerose classi di italiano L2 nel corso di questi anni qui all’Accademia del Giglio. Per quanto riguarda gli esercizi e le...
View ArticleItaliano con il lessico: da “Il presepio dei sette anni” di Achille Campanile
Presepe Continuiamo con le storie del tempo di Natale. Fare il presepio (o presepe, come viene chiamato in Toscana) in genere è molto divertente, e gratificante per gli spiriti ingegneristici e...
View Article12 verbi irregolari al congiuntivo presente
Grammatica: il congiuntivo presente In questo post avete potuto studiare le forme dei verbi regolari delle tre coniugazioni “-are”, “-ere”, “ire” al presente congiuntivo, nonché alcune forme di verbi...
View ArticleIl Natale: un esercizio sul lessico
Questa piccola comprensione sul tema del Natale vi permetterà di imparare o ripassare il lessico natalizio. Unite le parole seguenti alle immagini, poi inseritele nel testo. 1. Albero di Natale 2....
View ArticleL’italiano con una mamma IMperfetta: “Alla fine arriva Gabriele”
Ascolta la videochiamata che fa Patrizia alla sua amica Chiara. Rispondi alle domande: 1) Conoscete i dialetti italiani? Secondo voi Patrizia ha un accento: milanese; siciliano; napoletano; torinese....
View ArticlePhilippe è fuggito ancora! L’evasione raccontata con Giacomo Casanova, una...
Ci risiamo si avvicina il Natale, a scuola si prepara l’albero e Philippe, che dell’allestimento rappresenta l’elemento più importante, decide di fuggire! L’ispirazione a ritentare l’avventura,...
View ArticleL’italiano cantando: tutte le canzoni del 2013
Ecco a voi una nuova lista di 60 esercizi e attività didattiche riguardanti l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri attraverso le canzoni. Tutti i post sono stati suddivisi per livello di...
View ArticleL’italiano con una mamma IMperfetta: “Aspettarsi l’inaspettato”
Guarda tutto l’episodio “Aspettarsi l’inaspettato” dalla serie “Una mamma IMperfetta” (seconda serie). Adesso riguarda il primo minuto e mezzo dell’episodio e esegui gli esercizi. “Credo che Antonio...
View Article