Il pesce d’aprile: date un titolo a questi famosi scherzi
Oggi è il primo giorno di aprile e la tradizione, diffusa in molti paesi del mondo, vuole che sia la giornata dedicata agli scherzi: da qui l’espressione “Fare un pesce d’aprile”. Spesso questi scherzi...
View ArticleL’italiano con Roma città aperta
Fotogramma della corsa di Pina Andiamo oggi alla scoperta del film Roma città aperta, capolavoro neorealista 1945 diretto da Roberto Rossellini e interpretato da Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Il film...
View ArticleL’italiano con la cucina: 3 attività e un quiz sul pomodoro
Il pomodoro è uno degli ingredienti più usati nella cucina italiana. Se svolgerete queste attività imparerete qualcosa di più su questa pianta e sul suo uso in cucina. Attività 1. Un po’ di storia....
View Articleadgblog reloaded: aprile 2009
Una selezione dei migliori e ancora attuali post di adgblog.it usciti cinque anni fa, ad aprile 2009. Attività didattiche di italiano L2/LS e didattica dell’italiano Esercizio d’italiano per...
View ArticleUn po’ di grammatica con la biografia di papa Francesco
Abbiamo lavorato sulla biografia di papa Francesco in modo da permettervi di fare qualche esercizio di grammatica ripassando il presente e l’imperfetto indicativo, i pronomi e le preposizioni; in più...
View ArticleItaliano con le canzoni: avverbi al superlativo con “Fortissimo”
oggi il fiume scorre fortissimo Lo sapete che anche gli avverbi possono avere il superlativo? Soprattutto gli avverbi di tempo e di luogo ammettono questa alterazione. Per farvi esercitare un po’ con...
View ArticleL’italiano con La Dolce Vita di Federico Fellini
Un fotogramma famoso tratto dal Film Andiamo oggi alla scoperta del film La Dolce Vita, capolavoro del 1960 diretto da Federico Fellini e interpretato da Marcello Mastroianni e . Il film vinse la Palma...
View ArticleL’italiano con Sofia Loren
Impariamo oggi l’italiano con Sofia Loren, una delle attrici più famose del cinema mondiale. Leggi la trama tratta e adattata da Wikipedia ed esegui gli esercizi. ESERCIZIO 1. Completa le parole con...
View ArticleItaliano con le fiabe: Buona Pasqua con “Il pulcino cosmico” di Gianni Rodari
ehi, da dove è spuntato? Ritorna Pasqua, con i suoi riti religiosi e laici: la tradizione vuole che a pranzo si mangi l’uovo sodo, precedentemente fatto benedire durante la Messa. Per la fortuna dei...
View ArticleL’italiano con Marcello Mastroianni
Impariamo oggi l’italiano con Marcello Mastroianni, uno degli attori italiani più famosi di tutti i tempi. Leggi la trama tratta e adattata da Wikipedia ed esegui gli esercizi. ESERCIZIO 1. Completa le...
View ArticleGrammatica con un dialogo sugli aggettivi possessivi e i nomi di famiglia
Maria con Suo Figlio Conoscete gli aggettivi possessivi? Certamente! Sapete che generalmente vogliono stare in compagnia dell’articolo? Certamente anche questo! Sapete anche se vogliono lo stesso...
View ArticleL’italiano con Totò
Impariamo oggi l’italiano con Totò, uno degli attori comici più famosi in Italia. Leggi il testo tratto e adattato da Wikipedia ed esegui gli esercizi. ESERCIZIO 1. Inserisci i seguenti verbi al...
View ArticleItaliano con la cucina: 4 esercizi con il basilico
Il basilico è una pianta aromatica molto usata in cucina e non solo: svolgete le attività proposte per conoscerne la storia, i segreti e gli usi in cucina. Attività 1. Grammatica e comprensione....
View ArticleItaliano con le canzoni: il passato remoto e un po’ di lessico con “Come...
come pioveva… Ah, le canzoni dei tempi passati: così poetiche e sdolcinate! Una delle più famose è certamente questa Come pioveva scritta nel 1918 da Armando Gill e qui proposta nella versione...
View ArticleVideo-comprensione: la Nutella© fatta in casa
Imparate a fare la Nutella© fatta in casa e allo stesso tempo migliorate il vostro italiano svolgendo le seguenti attività. Attività 1. Secondo te quali si questi ingredienti dovrai usare per la...
View ArticleL’italiano con Alberto Sordi
Impariamo oggi l’italiano con Alberto Sordi, uno degli attori più famosi del cinema italiano. Leggi il testo tratto e adattato da Wikipedia ed esegui gli esercizi. ESERCIZIO 1. Unisci le frasi: Alberto...
View ArticleL’italiano con Expo 2015
L’Expo 2015 si terrà a Milano dal 1º maggio al 31 ottobre 2015. Il tema proposto per l’Expo è Nutrire il pianeta, energia per la vita, e tratterà quindi tutto ciò che riguarda l’alimentazione. Guarda...
View ArticleIl linguaggio giovanile: conoscersi e (forse) amarsi
Questa attività è rivolta a studenti di italiano di livello B1 e può essere utilizzata per imparare le parole e le espressioni italiane che si usano tra i giovani per conoscersi, uscire insieme e dirsi...
View ArticleItaliano con le canzoni e i mesi: esercizi di lessico con “Era de maggio” di...
roselline di maggio a Santa Maria Novella Passato l’inverno e passate anche le piogge che caratterizzano tradizionalmente aprile, possiamo finalmente godere delle splendide giornate che maggio ci dona...
View ArticleQuel che non sapevi… te lo diciamo noi!
La casuale scoperta della pagina Facebook Quel che non sapevi (solo il meglio delle curiosità) ci ha fatto venire in mente questa attività didattica che vi permetterà di ampliare le vostre capacità di...
View Article