L’italiano con il cinema: Elena Fabrizi detta la sora Lella
Impariamo l’italiano con la biografia di Elena Fabrizi, famosa come attrice e cuoca. Attività 1. Trasformate i verbi tra parentesi al passato remoto. Elena (nascere) ________ a Roma nel 1915: ultima...
View ArticleL’italiano con i video: la candid camera
Guarda questa divertente candid camera e poi esegui gli esercizi. Clicca qui per vedere il video incorporato. Esercizio 1: sottolinea solo le frasi che sono vere. La signora in rosa ha i capelli...
View ArticleStoria dell’arte e italiano: l’Ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze
L’ospedale di Santa Maria Nuova, Firenze A pochi passi dall’Accademia del Giglio e altrettanti dal Duomo di Firenze, si trova l’Ospedale di Santa Maria Nuova. Se volete saperne di più su questo...
View Articleadgblog reloaded: febbraio 2011
Una selezione dei migliori e ancora attuali post di adgblog.it usciti cinque anni fa a febbraio 2011. Grammatica italiana L2/LS I possessivi L’imperfetto Il presente indicativo Il passato remoto: come...
View Article8 frasi di pittori italiani sulla pittura
Si dipinge col cervello e non con le mani. Michelangelo Buonarroti La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede. Leonardo da Vinci La...
View ArticleL’italiano con i video: le quattro candid camera
Guarda questi divertenti candid camera e poi esegui gli esercizi. Clicca qui per vedere il video incorporato.Video 1 Clicca qui per vedere il video incorporato.Video 2 Clicca qui per vedere il video...
View Article8 frasi di cuochi italiani su cibo e cucina
Dopo l’attività sulle cuoche italiane, vi proponiamo altre 8 frasi pronunciate o scritte da famosi cuochi italiani. Migliorate il vostro italiano svolgendo le attività proposte. 1. Gualtiero Marchesi....
View ArticleItaliano con i fumetti: Alan Ford e il gruppo TNT
Miglioriamo la conoscenza dell’italiano parlando di Alan Ford, un fumetto in edicola dal 1969. Attività 1. Rimettete in ordine le frasi. a. il titolo dell’albo deriva dal nome di uno dei componenti....
View ArticleItaliano con la storia dell’arte: Arnolfo di Cambio
Impariamo a conoscere chi era e cosa ha fatto Arnolfo di Cambio, scultore, architetto e urbanista attivo a Roma e a Firenze alla fine del Duecento, attraverso le seguenti attività di italiano L2/LS...
View ArticleL’italiano con il cinema: Claudia Cardinale (parte terza)
Impariamo l’italiano con la terza parte sulla vita di Claudia Cardinale (Tunisi, 15 aprile 1938), una delle attrici più famose del cinema italiano. La prima parte si trova qui. La seconda si trova qui....
View ArticleItaliano con la cucina: la schiacciata alla fiorentina
Impariamo insieme a preparare la schiacciata alla fiorentina e allo stesso tempo miglioriamo la conoscenza dell’italiano. Attività di italiano L2/LS consigliate per il livello B1. Attività 1. Rimetti...
View ArticleItaliano con le canzoni e la poesia: il rimpianto, narrato da Giosada e...
Rimpianto: “Ripensamento nostalgico e accorato, per lo più suggerito da un senso di rammarico e d’insoddisfazione, rivolto a persone o a vicende e occasioni definitivamente trascorse o perdute.” dal...
View ArticleItaliano con le canzoni: “Carnevale di baci” dal Carnevale di Viareggio...
Burlamacco e Ondina Oggi è Martedì grasso, l’ultimo giorno di Carnevale e l’ultima possibilità di far baldoria perché domani ci cospargeremo il capo di cenere e inizieremo il periodo penitenziale della...
View ArticleUna gita a Sanremo: 4 attività di italiano L2/LS
La città di Sanremo è famosa per il Festival della canzone italiana, ma è anche una bellissima località di mare della Liguria. Svolgete le attività proposte per migliorare il vostro livello di...
View ArticleL’italiano con San Valentino: 4 attività di italiano L2/LS
Il 14 febbraio, oltre ad essere il compleanno dell’Accademia del Giglio (21 anni quest’anno!) è anche la festa di San Valentino. Svolgete le seguenti attività per migliorare l’italiano e per conoscere...
View ArticleL’italiano con le frasi sull’arte
Per migliorare il vostro italiano vi presentiamo una serie di frasi sull’arte pronunciate da personaggi famosi. Attività 1. Svolgete per ogni frase l’esercizio proposto. 1. Unite le frasi. 1. L’arte,...
View ArticleItaliano con le canzoni di Sanremo 2016: “Cieli immensi” di Patty Pravo
Cieli immensi di Patty Pravo è la canzone che si è classificata al sesto posto del Festival di Sanremo 2016 (per inciso quella che a noi dell’AdG ci è piaciuta di più). Se volete migliorare il vostro...
View ArticleI proverbi sulla bellezza: 2 attività di italiano
Parliamo di bellezza attraverso dieci proverbi di cui scopriremo il significato e che proveremo ad usare in alcune situazioni. Attività 1. Qual è secondo voi il significato dei seguenti proverbi? 1....
View ArticleItaliano con le canzoni di Sanremo 2016: “Un giorno mi dirai” degli Stadio
Per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano provate a svolgere le attività suggerite sulla canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2016, Un giorno mi dirai degli Stadio. La canzone potete...
View ArticleCani e gatti per imparare l’italiano
Vi piacciono più i cani o i gatti? Leggete le seguenti citazioni, dite cosa ne pensate e intanto migliorate il vostro italiano. 1. Per comprendere la frase di Pietro Citati scegliete il verbo corretto...
View Article